Open Innovation
Sfruttiamo i processi di open innovation mettendo in contatto la tua azienda con le startup!
L’innovazione e i processi di innovazione sono cambiati moltissimo negli ultimi anni. La tradizionale forma di innovazione, che possiamo definire closed innovation è stata progressivamente sostituita da una nuovi modelli di open innovation.
Quindi da un’innovazione aziendale basata sul settore interno di ricerca & sviluppo e sul mantenimento di alte barriere con l’esterno, si è passati ad un sistema di open innovation che apre all’innovazione esterna all’azienda.
L’open innovation si basa sull’ipotesi che non sia più necessario sviluppare la ricerca di innovazione all’interno dell’azienda per generare valore, ma sia preferibile guardare all’esterno per trovare, sfruttare e valorizzare le migliori innovazioni offerte dal mercato.
La creazione di valore passa quindi da un mix tra risorse interne all’azienda e risorse interne.
Il modo migliore per la tua azienda di creare questo mix passa attraverso la creazione di un network con con le startup.
Ed è qui che entra in gioco it’s campus!
Grazie al nostro network di startup siamo in grado di presentare i migliori progetti alle aziende che collaborano con noi. Progetti in linea con le richieste dell’azienda e che le possano aiutare, attraverso il processo di open innovation, a creare valore e crescere.
VANTAGGI DELLA OPEN INNOVATION

OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI
La tua azienda non dovrà investire in ricerca e sviluppo per progetti il cui risultato è incerto, ma potrà utilizzare il budget su progetti già esistenti, funzionanti e che sono stati accelerati e migliorati attraverso il nostro acceleratore startup.

RIDUZIONE DEL RISCHIO
Essendo tutte le startup selezionate attentamente e poi accelerate da it’s campus, il rischio di insuccesso è molto basso. Solo le migliori startup vengono selezionate per partecipare alle nostre accelerazioni.

POSIZIONAMENTO SUL MERCATO
Le startup che escono dai nostri acceleratori hanno un business sostenibile ed hanno già acquisito il loro posizionamento sul mercato o sono pronte per farlo.

ULTERIORE CRESCITA CON IL TUO AIUTO
La tua azienda potrà apportare miglioramenti, nuovi modelli di revenue e soluzioni strategiche per accrescere il valore della startup e la sua utilità all’interno del business model aziendale.

STESSA DIREZIONE
La tua azienda, le startup e noi di it’s campus siamo tutti sulla stessa barca. it’s campus migliora le startup accelerandone lo sviluppo, le startup possono fare business con aziende consolidate e le aziende possono sviluppare il proprio business attraverso acquisendo shares delle startup sfruttando il modello di open innovation.
DAL NOSTRO BLOG
Blockchain: cos’è, come funziona e quali sono le sue caratteristiche?
Blockchain In un periodo storico dove l'innovazione digitale la fa da padrona, si sente parlare sempre più spesso della tecnologia Blockchain. Si tratta di un argomento alquanto complesso, spesso riconducibile ai Bitcoin, alle criptovalute in generale e non solo. In...
Internet of Things (IoT): cos’è, come funziona e quali sono i suoi campi di applicazione
Internet of Things (IoT): definizione L'Internet of Things (IoT) o più semplicemente l'Internet delle Cose, fa riferimento a tutti quegli oggetti che, collegandosi ad internet, possono offrire un'esperienza digitale a chi li usa. L'IoT nasce dall'idea di creare degli...
Big Data: cosa sono, a cosa servono e perché sono fondamentali per il tuo business
Big Data Cosa sono i Big Data e a cosa servono? Cosa si intende per Big Data Analytics e come possono i dati migliorare la tua strategia aziendale? Queste sono domande diventate oramai molto frequenti, le aziende che aderiscono alla trasformazione digitale hanno...
Digital strategy: cos’è, a cosa serve e perché è importante per un’azienda
Digital strategy L'obiettivo di ogni imprenditore è e sarà sempre quello di portare la propria azienda o startup verso il successo. Mettiamo il caso che hai una business idea in grado di avere ottime performance: come puoi assicurarne il successo? Dove dovresti...
Machine learning: cos’è e come funziona l’apprendimento automatico?
Machine learning: l'apprendimento automatico La trasformazione digitale prosegue in maniera inesorabile e la nostra quotidianità è monopolizzata dalle nuove tecnologie. Anche il settore aziendale non è esente da questo cambiamento, anzi, sta diventando sempre più...
Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona?
Intelligenza artificiale Il supporto della tecnologia, nella vita quotidiana, ha cambiato le abitudini di ognuno di noi, portando anche ad una digitalizzazione del settore aziendale. Il coinvolgimento della tecnologia nelle aziende porta inevitabilmente a doversi...
Farmacia del futuro: l’innovazione digitale è d’obbligo
Farmacia del futuro La tecnologia ha cambiato il mondo, le nostre abitudini e il mercato imprenditoriale, compreso il settore farmaceutico. La farmacia del futuro è digitale, basta effettuare una ricerca su internet per rendersene conto. Ad oggi siamo abituati a...
Innovazione digitale nella logistica: perché e come applicarla
Innovazione digitale nella logistica La quarta rivoluzione industriale è una realtà tangibile, un processo che non si ferma e che ha implementato l'innovazione digitale in svariati settori. Nel campo della logistica, l'innovazione digitale ha portato sicuramente dei...
Open banking: cos’è e come trasformerà banche e fintech
Open banking: cos'è? L'open banking, cioè la condivisione dei dati (autorizzata dai clienti) tra gli attori del sistema bancario, è entrato ufficialmente nella vita delle banche nel 2019. Questa nuova modalità di proporre i servizi bancari nasce con la PSD2 (Payment...
Retail innovation: il futuro dei negozi fisici
Retail innovation L'innovazione digitale nel retail è diventata oramai una realtà, per questo si sente spesso parlare di retail innovation. Il settore del retail, quindi, della vendita al dettaglio, deve fare i conti con l'innovazione tecnologica, la continua nascita...
Trasformazione digitale del terzo settore: perché è fondamentale?
Trasformazione digitale del terzo settore Il futuro del terzo settore è strettamente correlato alla trasformazione digitale. Viviamo un'epoca in cui le nuove tecnologie stanno cambiando le nostre abitudini, dal modo in cui comunichiamo, come otteniamo delle...
Digital transformation nelle banche: il futuro del banking
Digital transformation nelle banche L'innovazione digitale non accenna a fermarsi, ha stravolto i metodi e le strategie di lavoro di molte aziende e startup, ma soprattutto ha portato ad un brusco cambiamento del settore finanziario e nel mondo del banking. La digital...
TI INTERESSA UN SERVIZIO E VUOI APPROFONDIRE? CONTATTACI!